Inizio corso sub di 1° grado
Corsi sub scuola subacquea INIZIO 85° CORSO SUBll 3 Marzo prossimo, presso la Piscina Comunale di San Benedetto delTronto, l’ASD...
Corsi sub scuola subacquea INIZIO 85° CORSO SUBll 3 Marzo prossimo, presso la Piscina Comunale di San Benedetto delTronto, l’ASD...
Prossima uscita Marsa Alam dal 18 al 25 Aprile 2020
Scuola subacquea mamasa Centro Subacqueo Sanbenedettese , a chiusura dell’83° Corso Sub svolto presso la piscina Comunale di San Benedetto...
Scuola sub mamasa Nato nel 1976, grazie all’interesse di un gruppo di amici amanti del mare, è cresciuto negli anni...
INIZIO 85° CORSO SUB
ll 3 Marzo prossimo, presso la Piscina Comunale di San Benedetto del
Tronto, l’ASD Centro Subacqueo Sanbenettese “MAMASA CLUB” darà il via all’85° Corso Sub per allievi di 1°, con didattica FIPSAS, con
rilascio di brevetti di 1° FIPSAS e 1 Stella CMAS.
Il corso avrà una durata di circa 3 mesi, e si terrà nei gg martedì e
venerdì dalle 20.30 alle 23.05, il programma didattico prevede lezioni
toriche in aula, pratiche in piscina e uscite i mare, tenute da
Istruttori Federali FIPSAS, alla fine del corso, ci saranno gli esami
finali che coincideranno con una gita in una località con diving e
belle escursioni subacquee da fare in sicurezza.
L’invito a partecipare al corso è mirato a tutte quelle persone che
amano il mare, e sono curiosi di affacciarsi sotto la superficie
dell’acqua, per ammirarne le meraviglie della natura e sopratutto dei
microcosmi che si trovano al di sotto della superficie con la sua
ittofauna, e di intraprendere un percorso, con Istruttori qualificati,
che trasferiranno le loro conoscenze agli allievi e soprattutto il
rispetto dei fondamenti della subacquea e degli ambienti marini.
.
Il mondo sommerso del Salento offre ai suoi visitatori fondali affascinanti, movimentati da grandi secche, pareti,relitti e grotte piene di colori e di ogni tipo di vita.
Isole Medas
al 1983 le isole Medas sono Riserva Marina, una delle più antiche e ricche di biodiversità di tutta Europa. Queste affascinanti isole, del tutto disabitate e prive di qualsiasi traccia di modernità (ad eccezione del faro di Meda Gran, alimentato ad energia solare) sono l’habitat perfetto e immacolato di una varietà infinità di flora e fauna marina,
Palinuro
Le grotte di Capo Palinuro: uno dei fondali più belli del mediterraneo si aprirà davanti ai vostri occhi nel suo massimo splendore, tra grotte e anfratti che tempestano tutto il capo, sopra e sotto il livello del mare.
Un clima generalmente mite tutto l’anno, un mare paradisiaco e incontaminato, le correnti ricche di nutrienti che avvolgono l’isola e favoriscono una biodiversità rigogliosa, degna dei migliori siti tropicali. Questo rende l’Elba una meta d’eccezione per gli appassionati di tutte le attività legate al mare. Prime fra tutte: la subacquea, l’apnea e lo snorkeling.
Le Isole Tremiti sono l’unico arcipelago italiano del mare Adriatico e si trovano a circa 12 miglia a largo del Gargano, nel nord della Puglia.
Conosciute anche come Diomedee, le Tremiti rappresentano un piccolo angolo di paradiso che attrae ogni anno migliaia di turisti grazie al mare limpido, i fondali puliti, il clima gradevole, l’aria pura, la vegetazione rigogliosa, la natura ancora selvaggia ed incontaminata, le baie e i promontori, le coste basse e sabbiose, ma anche alte e rocciose con falesie a strapiombo sul mare.
La barriera corallina del Mar Rosso è sempre una certezza quando assale la voglia di immergersi tra pesci e coralli. L’eccellente visibilità sott’acqua e l’abbondanza di fauna marina a poche ore di volo dall’Italia, fanno dell’Egitto la destinazione ideale per godersi una settimana di diving.
Commenti recenti